Completata la centrale tecnologica CT0 da 70 milioni di euro dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello. Massima sicurezza e autonomia assoluta in caso di black-out generale. Si avvia la fase dei collaudi funzionali
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 09 Maggio 2025 17:23
- Visite: 653

Il Polo tecnologico del Nuovo Santa Chiara: descrizione e funzione
Oggi si inaugura la fase dei collaudi funzionali della CT0, la centrale tecnologica dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello in cui è racchiuso il cuore pulsante dell’impiantistica e della logistica di tutto il complesso ospedaliero. Una imponente realizzazione costata circa 70 milioni di euro che costituisce il nucleo centralizzato destinato alla produzione delle energie per tutti gli edifici, sia nuovi sia preesistenti, al ricovero e allo smistamento logistico delle merci ospedaliere, e che è stata progettata nell’ottica della ridondanza per garantire in sicurezza continuità di alimentazione e produzione anche in caso di black-out elettrico generale.
Festival della Robotica 2025: tecnologia e innovazione si incontrano con letteratura, musica, cinema, medicina, sport e cooperazione umanitaria. Dal 9 all'11 maggio a Pisa
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 05 Maggio 2025 16:31
- Visite: 1464

“Human centered vision” è il titolo della quinta edizione del festival che mette al centro il rapporto tra l’uomo e il mondo della robotica con laboratori, esperienze live, mostre, concerti e performance artistiche in live coding. Ospite speciale il robot-attore Abel protagonista di un’intervista a tu per tu con il pubblico. Inaugurazione venerdì 9 maggio alle 18 alle Officine Garibaldi di Pisa.
Firmato l'atto costitutivo della Fondazione "Io sto con Chiara"
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:52
- Visite: 1036

È stato firmato all’edificio 200 di Cisanello l’atto costitutivo della Fondazione “Io sto con Chiara”. Si conclude così un percorso iniziato nel marzo 2024, quand’era nato un progetto che voleva promuovere la collaborazione tra ospedale e privati cittadini attraverso raccolte fondi e iniziative, anche ludiche e sportive, che contribuissero a finanziare attività dell’Aoup.
Medici gastroenterologi ed endoscopisti Aoup premiati al congresso Fismad a Roma
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 17 Aprile 2025 14:16
- Visite: 779

Gastroenterologi ed endoscopisti pisani sul podio al 31° congresso nazionale delle malattie digestive Fismad (Federazione nazionale società malattie apparato digerente) appena conclusosi a Roma, a cui hanno partecipato professionisti dell’Aoup da varie strutture, e che ha fruttato 7 premi nelle varie sessioni tematiche. Tre gastroenterologi esperti in endoscopia, in servizio nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva diretta da Emanuele Marciano (attuale presidente della Isse-Società italiana di endoscopia chirurgica e nel consiglio direttivo Fismad), sono stati premiati come migliori presentazioni orali.
- Libri per bambini e ragazzi donati all’Oncoematologia pediatrica dell’Aoup dal Rotary Club Pisa e da un benefattore anonimo tramite “Io sto con Chiara"
- “Io sto con Chiara”: torneo benefico di golf al Cosmopolitan per il progetto “Giocare in ospedale” per i piccoli ricoverati
- Il ruolo delle ostetriche nelle situazioni di crisi: evento a Pisa per la Giornata internazionale
- 5 maggio: Giornata mondiale del lavaggio delle mani
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- A Livorno convegno su diabete di tipo 1: cura, tecnologia e tutele
- A Pisa il congresso nazionale della Società italiana per lo studio delle malattie dell'esofago
- Pre-festival, evento sul valore della robotica, dalla presa in carico del paziente a leva di sviluppo
- Evento in Comune a Pisa il 5 maggio per la Giornata internazionale dell'ostetrica
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie